Asia Priolo – Monomedialità o multimedialità

Pubblicato il

I media sono materie prime, come le risorse naturali, come il carbone, il cotone o il petrolio Mc Luhan   Possiamo essere certi che la scrittura, quella con l’inchiostro e la penna è ancora oggi un’attività fondamentale nell’ambito della comunicazione umana? Se osserviamo gli studenti non è difficile scoprirli a scrivere con il telefono e […]

Diego Reynoso – Per una rivisitazione critica di Weber

Pubblicato il

Danza come se ti facesse male Ama come se avessi bisogno di denaro Lavora quando le persone ti stanno guardando. Scott Adams   Max Weber, sociologo e filosofo tedesco del secolo XX, è stato uno dei padri fondatori della sociologia, criticato o amato rimane uno degli studiosi della società che più hanno acceso dibattito attorno […]

Ginevra Marcoccio – Lo stereotipo degli italiani all’estero

Pubblicato il

Lo stereotipo degli italiani all’estero di Ginevra Marcoccio La mafia uccide,  il silenzio pure. Peppino Impastato   È semplicemente un mito pensare che gli italiani siano tutti legati alla mafia? In effetti il termine mafia è stato utilizzato per etichettare le organizzazioni criminali originarie del sud Italia e risalenti al XIX Secolo. A ben vedere […]

Pasquale De Santis – Non ti conosco

Pubblicato il

Il noir, il genere scelto non a caso da Pasquale De Santis descrive quanto siano tristi e spregiudicate le realtà adolescenziali nel profondo sud; in effetti luoghi, storie, intrecci sono sin troppo reali da non lascare spazio all’immaginazione. In effetti siamo di fronte ad un verismo postmoderno dove la triade adolescenziale formata da Federico, Tommaso […]

L’approccio metodologico

Pubblicato il

Quando si svolge attività di ricerca soprattutto nell’ambito del sociale e della formazione ci si imbatte nella parola metodologia che non dobbiamo confondere con il metodo ovvero la prassi che inevitabilmente consegue l’attività stessa. Dall’antichità classica ereditiamo la parola logos, ovvero dialogo ma anche studio in questo caso del metodo. In tal senso per metodologia […]

Progetto caffè

Pubblicato il

SCHEDA Dl PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A.S. 201../201.. Compatibilità del Progetto  con le priorità del P.d.M. N…….. ( Tab. 1 )   Priorita’ Tematica Nazionale  ( Tab. 2 ) ( Ai fini della creazione di Unità Formative per Formazione Docenti ex lg. 107/15 )   TITOLO Caffe Sociopedagogico CARATTERISTICHE E DURATA  Nuovo progetto  continuazione di  progetto […]

Aurora Bonetto – Innovazioni scolastiche e tecnologie innovative

Pubblicato il

Le menti creative riescono a sopravvivere anche ai peggiori sistemi educativi Anna Freud L’introduzione delle nuove tecnologie ha determinato una trasformazione nel nostro modo di comunicare, di rapportarci e confrontarci non solo con quelle che sono le fonti di informazione ma anche nei principali paradigmi comunicativi e cognitivi che mettiamo in atto in modo più […]

Bianca Prola – Liberi o Hackerati

Pubblicato il

Questa esistenza non tornerà più: esse è preziosa e insostituibile. Affinchè viviamo senza rimpianti e essenziale avere uno scopo concreto e porsi sempre nuove sfide. È anche importante tendere verso scopi specifici con tenacia, un passo alla volta. Daisaku Ikeda   In questi giorni mi sono trovata più volte a riflettere sul pensiero di Yuval […]

Marika Angerame -La chirurgia estetica

Pubblicato il

Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso. Confucio Chi sa se il valoroso spadaccino frutto della fantasia di Edmond Rostand noto in Italia con il nome di Cyrano de Bergerac fosse nato nell’epoca attuale avrebbe fatto ricorso alla chirurgia estetica? È vero, anzi persino scontato che il […]